La perenne mancanza degli insegnanti di sostegno, che ha lasciato scoperte numerose cattedre assegnate per i ruoli dell’a.s. 2018/19, potrà in parte essere colmata con il TFA sostegno.
I requisiti di accesso all’imminente corso di specializzazione per il sostegno:
Scuola di infanzia e primaria
Per la scuola di infanzia e primaria i requisiti di accesso sono invariati
- Laurea in Scienze della formazione primaria
- diploma magistrale e diploma sperimentale ad indirizzo linguistico conseguiti presso gli istituti magistrale entro l’a.s. 2001/02.
- analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia come equipollente
Scuola secondaria di I e II grado
- abilitazione all’insegnamento in una delle classi di concorso del grado che si richiede
- laurea (titolo idoneo per una delle classi di concorso del grado per cui si partecipa)+ 24 CFU nelle discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche
- laurea (titolo idoneo per una delle classi per il grado richiesto) e 36 mesi di servizio, intese come 3 annualità (indifferentemente posto comune o sostegno).
- Diploma ITP
Il corso si svolge online in maniera sincrona con 11 incontri da 3 ore ciascuno, i materiali e le lezioni saranno anche fruibili in modalità e-learning tramite la Piattaforma di KTCforma
Il percorso prevede approfondimenti di carattere pedagogico-didattico-metodologico, nonché aspetti giuridici rilevanti per la formazione professionale del docente, per il programma dettagliato del corso contattaci
