DattilografiaLa Dattilografia è una disciplina Professionale completa, che ha avuto una grande evoluzione ed è entrata in ogni settore. Essa consiste nella tecnica e pratica di scrittura veloce nata a macchina, aggiornata ai giorni nostri come Scrittura a Computer. Per cui la Dattilografia è una tecnica molto importante per chi vuole conoscere i segreti di una scrittura corretta, precisa e veloce. E anche se può sembrare una tecnica moderna, in realtà la Dattilografia esiste fin dall’Ottocento, quando nacquero le prime macchine da scrivere.


DESTINATARI

Il Corso di Dattilografia è indirizzato a quanti intendono avvalersi della dattilografia come strumento operativo per una migliore produttività e aumentare in maniera significativa le performance di digitazione. Nessun prerequisito richiesto per la partecipazione.

A fine corso il partecipante sarà in grado di gestire professionalmente l’utilizzo della tastiera del pc.

 


CONTENUTI DEL CORSO

La dattilografia rappresenta una vera e propria disciplina professionale che comprende non solo la tecnica di scrittura veloce o “alla cieca”, ma anche le basi e le conoscenze essenziali per una corretta impostazione di un documento di testo.

La durata del corso ha come indicazione 100 ore, di cui per l’apprendimento del solo metodo un totale di 20 ore di formazione e 80 ore medie di esercizi specifici pratici per lo sviluppo della precisione e rapidità. Al partecipante saranno fornite dispense e Software per l’apprendimento didattico e per gli esercizi TOP TouchTyping . La durata complessiva può variare in base alla velocità di apprendimento dell’allievo senza comunque gravare sulla quota di partecipazione al corso che rimane invariata. Il corso si intende concluso al raggiungimento degli obiettivi del syllabus e sono tenuti individualmente.


METODOLOGIA UTILIZZATA

PROGRAMMA Dattilografia a Tastiera cieca è una metodologia di dattilografia che indica il sistema di diteggiatura senza guardare la tastiera, ovvero il riuscire ad individuare i tasti giusti senza l’utilizzo della vista ma solo con il tatto e la memoria. Il sistema di cui ci si avvale è una metodologia ben specifica che prevede l’uso razionale di tutte e 10 le dita con la memorizzazione dei movimenti da compiere e della loro posizione sulla tastiera.

Il metodo di valutazione adottato rappresenta la sintesi dell’esperienza di molti anni di studio e lavoro. E’ un metodo programmato poiché la verifica delle competenze avviene mediante la valutazione pratica del metodo di scrittura a tastiera cieca con l’utilizzo delle 10 dita, della rapidità e della precisione con l’ausilio di strumentazione elettronico- informatica che ha come scopo quello di valutare con affidabilità e precisione le competenze del candidato.


PROGRAMMA  DIDATTICO

Il metodo di scrittura delle dieci dita a tastiera cieca prevede:

  • Acquisizione della diteggiatura
  • Copiatura brani
  • Esercitazioni di copiato
  • Uso del tastierino numerico

DETTAGLI DEL PROGRAMMA:

Posizione di lavoro

La tastiera

Sistema di battitura 10 dita tastiera cieca

Caratteri di trasferimento

Maiuscola, numeri e caratteri speciali

Diteggiatura completa testi

Precisione

Rapidità


 ATTESTAZIONE FINALE

E’ previsto un esame a fine corso che prevede una verifica delle nozioni teoriche e una verifica della velocità della scrittura, copiando un testo nel tempo utile previsto , senza commettere errori,  tenendo una postura corretta ed   al superamento del quale verrà rilasciato l’attestato di addestramento professionale di Dattilografia – ICL Typing Dattilografia

L’attestato in dattilografia è l’ideale per il personale ATA, infatti rientra nella categoria prevista dal MIUR “Attestazione per dattilografi o per servizio meccanografico “.

In questo modo, seguendo il corso e ricevendo l’Attestato finale sarà possibile guadagnare 1 punto nella graduatoria per personale ATA per la figura di Assistente Amministrativo, in quanto l’attestato in dattilografia è riconosciuto appunto dal MIUR.


DETTAGLI OPERATIVI

LEZIONI:

PER LO STUDIO VENGONO INVIATE DELLE SLIDE

(QUINDI, SI STUDIA AUTONOMAMENTE DA REMOTO – NON OCCORRE COLLEGARSI AD ORARI PRESTABILITI)

 

ESAMI:

ONLINE (VIENE COMUNICATA LA DATA ED INVIATO L’INVITO PER COLLEGARSI)

IN CASO DI ESITO NEGATIVO, SI PUO’ PROVARE L’ESAME AGLI APPELLI SUCCESSIVI (SENZA COSTI AGGIUNTIVI)

 

ISCRIZIONE AL CORSO

Per procedere all'immatricolazione, occorre:

- compilare il modulo di iscrizione in allegato 

- copia f/r del documento di identità e del codice fiscale. 

 - bonifico da 200 euro Beneficiario: Università telematica Ecampus
IBAN: IT21K0843051600000000162816 Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico, il proprio nome e cognome+Corso Dattilografia

Inviare il tutto tramite mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Bonus di € 500 " GUIDA - COME GENERARE IL BONUS SCUOLA PER ISCRIVERSI AI CORSI 

Qualsiasi Corso e Master proposto da KTCforma è pagabile con carta docente

L'Università Telematica eCampus è accreditata tra gli enti i cui iscritti possono beneficiare del bonus 500 euro e delle agevolazioni previste dal D.P.C.M. del 28 novembre 2016, che disciplina le modalità di assegnazione e l’utilizzo della carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.

Per poter richiedere e attivare il bonus è necessario:

  • Collegarsi al sito: https://cartadeldocente.istruzione.it/#/
  • Entrare nella piattaforma 
  • Selezionare Ente Fisico – Ambito Formazione e Aggiornamento 
  • Creare il buono indicando CORSI POST LAUREA
    Per i docenti che intendono usufruire del buono, è obbligatorio allegare alla domanda d’immatricolazione la copia del codice assegnato.

Inviare il Bonus generato allegandolo alla Domanda d'iscrizione a: 
Centro Raccolta Iscrizioni 
Associazione KTCforma
Via San Pietro,73
80026 Casoria (NA)

24cfubanner home master e perfezionamenti

Grazia alla lunga esperienza dei docenti dell'associazione sia in campo scolastico, universitario e di ricerca, siamo in grado di offrire percorsi di supporto e preparazione scolastica a tutti i livelli anche per  esami universitari e relativa consulenza per stesura di tesi di laurea.

 Per info Contatti

 

e campus24cfuL'acquisizione dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, è requisito necessario per l'accesso al Concorso Nazionale per titoli ed esami e al prossimo TFA di Sostegno per i docenti non abilitati.  

Specifiche del corso

  • Tipologia: Esami singoli - Percorso formativo per docenti
  • Crediti: 24 CFU
  • Pagamenti rateizzabili
  • Costo solo 24 CFU: € 500,00 (Rateizzabili)
  • Esami in 1 SOLO GIORNO
  • Prove previste: 4 esami relativi a M-PSI/04, M-DEA/01, M-PED/01, M-PED/03
  • Sedi di esame: Novedrate (CO), Catania, Palermo, Reggio Calabria, Bari, Napoli, Roma, Firenze, Padova, Torino, Cagliari
  • Normativa di RiferimentoClick qui
  • Iscrizioni aperte

VISTO il decreto legislativo 10 agosto 2017 n. 616 
VISTO il decreto legislativo 59/2017, art. 5, commi 1, lettera b) e 2, lettera b) del MIUR che prevede che per l’accesso ad un Concorso Pubblico nazionale per Docenti Scuola Secondaria di primo e Secondo grado, occorrerà la “certificazione” del possesso di almeno di “24 CFU" acquisiti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche”

KTCforma in collaborazione con l'università eCampus presenta l’offerta formativa (Corsi Singoli di Insegnamento) finalizzata all’acquisizione dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, validi come requisito di accesso al Concorso Nazionale per titoli ed esami. 

Per l’ammissione al Concorso Nazionale per titoli ed esami occorreranno due requisiti

  • titolo valido per accesso all’insegnamento;
  • possesso di “24 CFU” specifici come da DM 616/2017.

Ai sensi dell’articolo 5 dello stesso decreto, il d.m. 616 del 10 agosto 2017 tra i requisiti di ammissione al concorso e' richiesto il possesso di 24 CFU nei seguenti ambiti disciplinari:

  • pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione
  • psicologia
  • antropologia
  • metodologie e tecnologie didattiche

I neo-laureati potranno partecipare ai concorsi, purchè abbiano superato alcuni esami, per 24 crediti in totale, di pedagogia e didattica 
Se scegli di conseguire  i 24 CFU il costo e' di euro 500,00  Pagamento a mezzo bonific intestato a :

Beneficiario: Università telematica Ecampus

IBAN: IT21K0843051600000000162816

Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico, il proprio nome e cognome

L’Università  telematica eCampus, offre l’opportunità  di conseguire i 24 crediti formativi (cfu) necessari ad un costo estremamente contenuto con una modalità  di studio innovativa che consente di gestire l’acquisizione delle nuove competenze, in totale autonomia, attraverso corsi strutturati da docenti qualificati, fruibili su una Piattaforma e-learning disponibile 24h al giorno. 


Gli esami saranno accorpati per agevolare i corsisti che intendono partecipare al prossimo Concorso  per il reclutamento dei docenti e TFA Sostegno

Proposta formativa  (24 CFU)

SSDDisciplinaCFU
M-PSI/04 Psicologia dell’educazione 6
M-DEA/01 Antropologia culturale 6
M-PED/01 Pedagogia generale e sociale 6
M-PED/03 Metodologie e tecnologie didattiche 6
Costo totale per 24 cfu = 500 €

Ulteriori soluzioni

  • 4 Corsi 24 CFU: 500,00 €
  • 3 Corsi 18 CFU: 450,00 €
  • 2 Corsi 12 CFU: 400,00 €
  • 1 Corso 6 CFU: 350,00 €

Ogni studente che vuole frequentare solo un "parziale", deve obbligatoriamente presentare un'attestazione rilasciata dall’ateneo nel quale si sono sostenuti i cfu, indicante le attività svolte, comprese di SSD, CFU, votazione finale ed obiettivi formativi e/o programma affrontato. Tutto quanto secondo le disposizioni del DM 616/17 e nota MIUR prot. n. 29999 del 25/10/2017. 

Come iscriversi

Per completare l’iscrizione e' necessario scaricare il modulo iscrizione,compilare e stampare la domanda da inviare a mezzo posta all’indirizzo: 

Polo studio universitario e-Campus

c/o  KTCforma

Casella Postale 24

80026 Casoria (Na)

La documentazione, oltre ad essere spedita deve essere anticipata tramite mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Visita la Sezione MASTER e PERFEZIONAMENTI per umentare il tuo punteggio nelle graduatorie:

banner home master e perfezionamenti

 

Allegati:
Scarica questo file (KTCforma domanda-iscrizione-24cfu.pdf)MODELLO 24CFU

In convezione con l'università E-Campus sono stati attivati i seguenti percorsi
e campus

BIENNALI (3000 ore 120 cfu)

CORSO BIENNALE (3000 ore 120 cfu): PROGETTAZIONE EDUCATIVA: LA NUOVA PROFESSIONALITA' DOCENTE TRA AUTONOMIA, FLESSIBILITA' E DISCIPLINA.Costo: Euro 800,00


 

CORSO BIENNALE (3000 ore 120 cfu): LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DELL'INSEGNANTE: COMPETENZE SOCIOPSICOPEDAGOGICHE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA.Costo: Euro 800,00

 

MASTER I LIVELLO (per integrare crediti formativi mancati)


 

MASTER A-46 (per integrare i cfu mancanti): L'insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche. Costo:Euro 1100,00  


MASTER A-18 (per integrare i cfu mancanti): L'Insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche. Costo: EURO 1200,00


 MASTER A-21 (per integrare i cfu mancanti): DISCIPLINE GEOGRAFICHE Costo: EURO 1500,00


MASTER A-11, A-12, A-13, A-22 (per integrare i cfu mancanti): Area SOCIO-LETTERARIA, STORICO - GEOGRAFICA Costo: EURO 1500,00


 MASTER A-20 A-26 (per integrare i cfu mancanti): Matematica - Fisica Costo :EURO 1500,00


 MASTER A-24, A-25 (per integrare i cfu mancanti): Area Linguistica  Costo:Euro 1500,00


 

MASTER I LIVELLO (1500 ore 60 cfu)


 

 MASTER I livello (1500 ore 60 CFU): BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI ED INTEGRAZIONE SCOLASTICA: BUONE PRASSI E MODALITA’ DIDATTICA. Costo: Euro 490,00


MASTER I livello (1500 ore 60 CFU): STRATEGIE DIDATTICHE E BUONE PRATICHE NELLE CLASSI MULTICULTURALI. Costo: Euro 490,00


MASTER I livello (1500 ore 60 CFU): ITALIANO L2 IN: DIDATTICA E PROMOZIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANA A STRANIERI. Costo: Euro 490,00


MASTER I livello (1500 ore 60 CFU): METODOLOGIE DELL’INSEGNAMENTO E DIDATTICA MULTIMEDIALE PER L’APPRENDIMENTO ATTIVO. Costo: Euro 490,00


 

Corsi di Perfezionamento (1500 ore 60 cfu)

CORSO DI PERFEZIONAMENTO (1500 ore 60 CFU): METODI E STRATEGIE DI INTERVENTO PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI NEI CONTESTI SCOLASTICI E FORMATIVI. Costo: Euro 450,00


 CORSO DI PERFEZIONAMENTO (1500 ore 60 CFU): MULTIMEDIALITA' E LIM: IDEE E SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVACosto: Euro 450,00


CORSO DI PERFEZIONAMENTO (1500 ore 60 CFU): I DSA: VALUTAZIONE E INTERVENTO IN AMBITO PSICOEDUCATIVO. Costo: Euro 450,00


CORSO DI PERFEZIONAMENTO (1500 ore 60 CFU): METODOLOGIE DIDATTICHE E TECNICHE D’INSEGNAMENTO IN SOGGETTI CON AUTISMO E DISTURBI EVOLUTIVI GLOBALI.Costo: Euro 450,00


CORSO DI PERFEZIONAMENTO (1500 ore 60 CFU): L'INTERVENTO DIDATTICO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI.Costo: Euro 450,00


 

 

24 CFU

24 CFU Concorso Docenti. Costo: Euro 500,00


 

CORSO EDUCATORE

Corso di qualificazione per Educatore Professionale Socio-Pedagogico.Costo:Euro 800,00


 

 

 

Per Info Contatti

La domanda di competenze digitali nel mercato del lavoro e nella vita quotidiana è in costante crescita.

Il tema del digitale e delle competenze digitali deve essere affrontato nelle sue diverse sfaccettature anche nella scuola : dalla formazione degli insegnanti, alle metodologie educative innovative, da una didattica centrata sugli ambienti digitali di apprendimento, ad un’offerta formativa innovativa in linea con gli sviluppi e i cambiamenti tecnologici del sistema socio-economico.

La certificazione informatica Eipass è attualmente una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo ed è alternativa alle ECDL, a Microsoft Office Specialist e a IC3, con il vantaggio ulteriore di poter essere erogata in tempi molto rapidi e con costi davvero contenuti.

Certificare le competenze in ambito ICT qualifica e aggiunge valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando l’inserimento in contesti scolastici, accademici e nel mondo del lavoro.

Il titolo acquisito è valutabile ai fini concorsuali e nelle graduatorie d’istituto di II e III fascia del personale docente ed ATA con il massimo del punteggio (1 punto per i docenti, 0,60 per il personale Amministrativo, 0,30 per i collaboratori scolastici).

Per info Contatti

In ambito lavorativo la certificazione linguistica contribuisce ad arricchire il curriculum e a favorire l'inserimento nel mondo del lavoro e l'aggiornamento professionale anche nei concorsi pubblici.

Punteggi per il ruolo Docente

LE COMPETENZE LINGUISTICHE PREVISTE DALLA CERTIFICAZIONE B2 - LINGUA INGLESE - SONO FONDAMENTALI PER TUTTI COLORO CHE INTENDONO PARTECIPARE AI CONCORSI PUBBLICI ED INSEGNARE!

  • Concorso Docenti abilitati:
    • C1 - 6 punti
    • C2 - 9 punti
  • Concorso Docenti non abilitati con 3 anni di servizio:
    • C1 - 6 punti*
    • C2 - 9 punti*
  • Concorso Docenti non abilitati e senza servizio:
    • C1 - 6 punti*
    • C2 - 9 punti*
  • Graduatorie d’Istituto II fascia:
    • B2 - 3 punti
    • C1 - 4 punti
    • C2 - 6 punti
  • Graduatorie d’Istituto III fascia:
    • B2 - 1 punto
    • C1 - 2 punti
    • C2 - 3 punti

*riferimento alla tabella valutazione titoli del Decreto n. 995/2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 9 febbraio 2018

 Per info Contatti

       

       

     

       

Associazione KTCforma
Via Torrente 14 80026 Casoria (Na)
© 2018 KTCforma. All Rights Reserved. Designed By Ciro Agizza