test

L’Associazione culturale KTCforma, operante su territorio regionale e nazionale, propone un percorso integrato per la preparazione alle prove selettive per l’ammissione ai Corsi di Laurea di area medica. La proposta nasce dalla lunga esperienza che l’associazione vanta nella preparazione, nel supporto e nell’orientamento di giovani diplomandi e diplomati intenzionati ad intraprendere percorsi universitari con peculiari meccanismi d’accesso.

Il percorso che si propone sarà organizzato secondo un assetto modulare e metodologico frutto di un’attenta analisi e valutazione delle procedure di selezione e dei requisiti essenziali a livelli prestazionali efficaci ed efficienti. La struttura modulare seguirà la ripartizione disciplinare delle prove selettive (logica, chimica, biologia, matematica/fisica) con specifici accorgimenti, distinzioni ed approfondimenti per ogni singola area disciplinare. Tutti i moduli prevederanno uno sviluppo sinergico tra conoscenze teoriche e procedure applicative: le singole lezioni ricondurranno costantemente i contenuti disciplinari al piano applicativo del test nella sua specificità. Un modulo a parte sarà dedicati ad esercitazioni e simulazioni, disciplinari ed integrate: in questo modulo i corsisti apprenderanno strategie e meccanismi di analisi e valutazione del test, di gestione e controllo del tempo in rapporto al test e di gestione dell’ansia. Capacità valutative applicate alle singole domande, gestione del tempo funzionale e dinamiche per il controllo delle derive emotive costituiranno corollario essenziale alle procedure di acquisizione delle conoscenze disciplinari specifiche. Le procedure esercitative saranno supportate da piattaforma digitale on-line che permetterà ai corsisti di esercitarsi in itinere tenendo sotto controllo i propri risultati disciplinari e quindi di lavorare su simulazioni ad alto livello di elaborazione nella fase conclusiva del percorso che li vedrà approssimarsi alla selezione.

Le lezioni saranno tenute da un team di docenti di alto profilo professionale ed accademico

Il  test d’ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria prevede  10  domande di Logica.

KTCforma utilizza una metodologia integrata e innovativa, specifica per la preparazione ai test, che accompagna lo studente in un lavoro mirato ed efficace, aumentando inoltre la sicurezza nell'affrontare la prova attraverso una miglior gestione dell’emozione e una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.



Il  test d’ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria prevede  12  domande di Cultura Generale.

KTCforma utilizza una metodologia integrata e innovativa, specifica per la preparazione ai test, che accompagna lo studente in un lavoro mirato ed efficace, aumentando inoltre la sicurezza nell'affrontare la prova attraverso una miglior gestione dell’emozione e una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.


Il  test d’ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria prevede  12  domande di Chimica.

KTCforma utilizza una metodologia integrata e innovativa, specifica per la preparazione ai test, che accompagna lo studente in un lavoro mirato ed efficace, aumentando inoltre la sicurezza nell'affrontare la prova attraverso una miglior gestione dell’emozione e una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.

Il  test d’ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria prevede  18  domande di Biologia.

KTCforma utilizza una metodologia integrata e innovativa, specifica per la preparazione ai test, che accompagna lo studente in un lavoro mirato ed efficace, aumentando inoltre la sicurezza nell'affrontare la prova attraverso una miglior gestione dell’emozione e una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.


Il  test d’ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria prevede  8  domande di Fisica e matematica.

KTCforma utilizza una metodologia integrata e innovativa, specifica per la preparazione ai test, che accompagna lo studente in un lavoro mirato ed efficace, aumentando inoltre la sicurezza nell'affrontare la prova attraverso una miglior gestione dell’emozione e una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.



Per superare le selezioni pubbliche, indette dalla Aziende Sanitarie e/o Ospedaliere per la figura di Operatore Socio Sanitario e Infermiere occorre studiare con forte impegno vista l’alta percentuale di partecipanti, per poter così raggiungere in graduatoria  posizioni idonee all’ assunzione. Il modo più efficace per prepararsi ad un concorso pubblico è quello di indirizzare lo studio verso esercitazioni che simulino una prova concorsuale, oltre che acquisire competenze o consolidare quelle di cui se ne è già in possesso.

Il corso di preparazione proposto viene strutturato al fine di approfondire contenuti teorico-pratici in materia di assistenza alla persona, e soprattutto per coloro che intendono effettuare una formazione specifica in vista della partecipazione alle selezioni pubbliche.

Obiettivi del corso:

  • fornire gli strumenti necessari ad affrontare selezioni e concorsi nel settore della sanità;
  • migliorare le conoscenze relative al proprio ruolo per esercitare un ruolo attivo e innovativo nel proprio posto di lavoro.

Tutti i corsi sono contraddistinti dall’alto livello qualitativo delle lezioni e dei docenti e dalla possibilità di prepararsi con lezioni in aula o tramite piattaforma di e-learning.


Con il seguente quiz sarà possibile esercitarsi con una batteria di 50 quesiti estratti random dalla Banca dati fornita dall'Ospedale Cardarelli di Napoli